Traduzioni Dagoservice

    • Siamo specializzati nella traduzione di documentazione tecnica, scientifica, brevettuale, legale, commerciale, informatica, pubblicitaria e manualistica.

      Nel corso della loro attività ultradecennale la D’Agostini Organizzazione e Dagoservice hanno sviluppato una propria metodologia per garantire i principi fondamentali della traduzione:

      • CORRISPONDENZA CONCETTUALE E TERMINOLOGICA SETTORIALE
      • UNIFORMITA' TERMINOLOGICA
      • QUALITA'
      • RISERVATEZZA

      Una struttura operativa supportata dall'integrazione di tecnologie all'avanguardia, traduttori madrelingua e tecnici specializzati nei più svariati settori, consente di soddisfare con la massima flessibilità e adattabilità le esigenze di lavoro del Cliente con un know-how in continua evoluzione.

      SERVIZI

      • Traduzioni in tutte le lingue di documentazione tecnica, scientifica, brevettuale, legale, commerciale, informatica, pubblicitaria e manualistica
      • Traduzioni online in Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese in tutte le combinazioni linguistiche
      • Depliantistica multilingue per il mercato comunitario e internazionale
    • La 'legalizzazione' consiste nell'attestazione della qualità legale del pubblico ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento, nonché dell'autenticità della firma stessa.

      Le firme sugli atti e documenti redatti in Italia da una rappresentanza diplomatica o consolare estera residente nello Stato italiano devono essere legalizzate affinché abbiano valore in Italia.

      Le firme sugli atti e sui documenti redatti in Italia devono essere legalizzate affinché abbiano valore all'estero.

      La legalizzazione delle firme non è necessaria per gli atti e i documenti rilasciati dalle seguenti Ambasciate e/o Consolati aderenti alla Convenzione Europea di Londra del 7 Giugno 1968: Austria, Grecia, Malta, Portogallo, Svezia, Cipro, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Turchia, Germania, Lussemburgo, Polonia e Spagna.

      I documenti redatti o da far valere negli Stati aderenti alla Convenzione dell'Aja del 5 Ottobre 1961 devono essere sottoposti alla formalità della postilla cosidetta 'Apostille' (prevede un timbro speciale attestante l'autenticità del documento e la qualità legale dell'Autorità rilasciante), in luogo della legalizzazione.

    • La postilla, o 'apostille' è una annotazione che deve essere fatta sull’originale del certificato rilasciato dalle autorità competenti dello Stato interessato.

      L'apostille sostituisce la legalizzazione presso l’ambasciata. Pertanto se una persona ha bisogno di fare valere in Italia un certificato di nascita e vive in uno Stato che ha aderito alla Convenzione dell'Aja non ha bisogno di chiedere la legalizzazione, ma può richiedere all’autorità interna di quello Stato (designata dall’atto di adesione alla Convenzione stessa) l’annotazione della cosiddetta apostille sul certificato.
      Una volta effettuata la suddetta procedura quel documento è 'ufficialmente' riconosciuto in Italia, perché anche l’Italia ha ratificato detta Convenzione.
      Anche nel caso di ricorso alla postilla il documento deve essere tradotto in italiano per potere essere fatto valere di fronte alle autorità italiane.

    • L'asseverazione di una traduzione consiste in un giuramento che viene reso presso il Tribunale dalla persona che ha eseguito la traduzione e che certifica la conformità della traduzione al testo originale o copia conforme all’originale.

    • Un Glossario Settoriale è essenzialmente un elenco di parole e delle corrispondenti traduzioni che si riferiscono ad uno specifico settore.

      La necessità di un Glossario Settoriale serve a garantire l’appropriato utilizzo della terminologia specifica del settore e l'uniformità nell’utilizzo dei termini nelle varie lingue evitando possibili errori o dubbi di interpretazione derivanti dall’utilizzo di termini non specifici, impropri o errati.

      • Revisione linguistica di testi
      • Controllo di impaginazione
      • Formattazione di testi